Costruzione piscine a Bologna: garanzia, permessi e assistenza

Se vivi a Bologna, installare una piscina interrata in giardino, è la scelta giusta per dare una svolta alle prossime estati in città: non solo relax e divertimento contro il caldo torrido, ma anche più valore alla tua abitazione. E con i.Blue scoprirai che ogni giardino può avere la sua piscina, perché lo spazio - grazie alla tecnologia e alla progettazione - non è mai un problema, ma sempre un’opportunità.

La garanzia i.Blue

Scegliere una piscina interrata significa avere un impianto di qualità destinato a durare nel tempo. Tutti i componenti di una piscina i.Blue vengono testati in fase di produzione per assicurare al prodotto finito gli alti standard di qualità che caratterizzano il marchio.

Grazie alla tecnologia dei pannelli prefabbricati in acciaio autoportanti, l’azienda offre una garanzia pluridecennale su tutti gli impianti: 20 anni per le piscine della linea Ambience e 30 anni per le piscine della linea Twin Pro.

La differenza sta nella configurazione dei pannelli prefabbricati: nella linea Ambience i pannelli sono caratterizzati da nervature longitudinali che ne aumentano la resistenza alle pressioni interne (dell’acqua) ed esterne (del terreno); nella linea Twin Pro il pannello con le nervature è rivestito da entrambi i lati da uno strato da 70 micron di PVC che limita ulteriormente i rischi di corrosione dell’acciaio.

Costruire una piscina interrata: i permessi

Anche se i tempi di realizzazione sono brevi, la realizzazione di una piscina interrata rientra a pieno titolo tra i lavori edilizi che è necessario comunicare all’amministrazione locale.
A Bologna, l’ufficio di riferimento è il Dipartimento Riqualificazione Urbana che mette a disposizione di cittadini e tecnici del settore edilizio lo sportello telematico Scrivania del Professionista: un’area privata in cui è possibile inviare pratiche e documenti e richiedere e gestire gli appuntamenti.
È importante verificare con l’ufficio tecnico le caratteristiche del terreno su cui si vuole installare la piscina interrata, la pertinenzialità dell’impianto all’abitazione e il rapporto tra volumi edificio-piscina per identificare quale iter burocratico è necessario attivare.

La normativa di riferimento nazionale è il Testo Unico per l’Edilizia (DPR 6 giugno 2001 n. 380) che è stata adattata in base agli accordi Stato-Regione e alle declinazioni delle Amministrazioni Locali.

In ambito residenziale, le procedure burocratiche da attuare per la costruzione di una piscina interrata sono due:

  1. SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività edilizia (ex DIA) nel caso in cui la piscina è pertinenziale all’abitazione e il suo ingombro è minore del 20% dell’edificio;
  2. Permesso di Costruire - nei casi in cui la piscina è pertinenziale all’abitazione e il suo ingombro è superiore al 20% dell’edificio; la piscina non è pertinenziale all’edificio oppure esistono vincoli paesaggistici sul terreno identificato per l’installazione.

La SCIA permette di iniziare i lavori già dal giorno successivo la presentazione della domanda, riducendo da 60gg a 30gg la finestra di intervento dell’amministrazione locale e, in base all’applicazione locale della normativa, anche per la SCIA potrebbero essere richieste attestazioni e asseverazioni dei tecnici abilitati.

Per il Permesso di Costruire nei comuni con più di 100.000 abitanti i tempi di istruttoria sono ridotti da 120 a 60 giorni e nel caso in cui, passato questo tempo senza che il responsabile dell’istruttoria abbia opposto motivato diniego, si può applicare il principio di silenzio-assenso.

È buona regola accertarsi sempre presso l’ufficio tecnico di competenza della procedura più corretta da intraprendere in base alle caratteristiche del progetto dell’impianto e alle specifiche urbanistiche della propria abitazione.

L’assistenza i.Blue

Una volta terminati i lavori di costruzione, la piscina è pronta per entrare in funzione. Cosa vi aspetta? Tanto divertimento e tanto relax, ma anche tanta cura: perché l’impianto per funzionare bene e durare a lungo ha bisogno di manutenzione sia durante i mesi di utilizzo sia nelle fasi di apertura e chiusura.
È per questo che i.Blue offre ai suoi clienti la possibilità di usufruire dei suoi servizi di assistenza: grazie alla fitta rete di concessionari presenti su tutto il territorio nazionale, con il pacchetto i.Blue Assistance l’azienda è in grado di assicurare una copertura completa sulle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Mentre dal lato cliente, l’app i.Blue Assistant (disponibile per iOS e Android), permette di gestire gli appuntamenti della manutenzione ordinaria e straordinaria direttamente dal tablet o dallo smartphone e richiedere, se necessario, un intervento urgente direttamente dall’app.

Perché con i.Blue, a prendersi cura della tua piscina, non sarai mai solo.

Rivenditore in provincia di Bologna

VANNINI AQUA & POOL SNC

Via Ippolito Nievo, 4/E
40069 Zola Pedrosa
Bologna

Dettagli Contatti
Richiedi un preventivo

Compila il modulo sottostante per essere contattato dal concessionario più vicino a casa tua:

Periodo medio di utilizzo di una piscina interrata in Provincia di Bologna

Puoi utilizzare la tua piscina più di quanto pensi! Dotati di sistemi e accessori per prolungarne l'utilizzo

Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
  • Temperatura dell'acqua confortevole anche senza una copertura
  • E' consigliabile coprire la piscina nelle ore notturne
  • Maggior comfort riscaldando l'acqua o installando una copertura telescopica