FAQ

E’ possibile installare una piscina interrata dentro l’abitazione?

Le moderne tecniche progettuali consentono l’installazione di una piscina interrata in luoghi diversi dal giardino, arrivando fino all’interno dell’abitazione, su tetti, terrazzi e verande. Certamente sono necessarie verifiche strutturali di una certa entità, ma nulla vieta, dal punto di vista tecnico, di creare un angolo di relax anche dentro la propria abitazione.

Creare nuovi spazi dedicati alla piscina è quindi più facile e ci si può spingere verso soluzioni innovative e di pregio, partendo da spazi dedicati ad hoc, oppure sfruttando altri luoghi come il piano terra o il piano interrato ad esempio.

Anche lo spazio non è un problema, una piscina i.Blue è facilmente adattabile a qualsiasi richiesta, lasciando campo libero alle necessità sì, ma anche alla fantasia in termini di forme e dimensioni.

Tra le differenze sostanziali rispetto alle piscine esterne, vi sono quelle determinate dall'ambiente: sarà necessario prevedere un impianto di riscaldamento e di deumidificazione per rendere confortevole l’ambiente piscina.

Questo perché l’evaporazione dell’acqua eleva notevolmente il tasso di umidità dell’aria, con la conseguenza di trovarsi in presenza di un clima afoso e non confortevole, dannoso per le strutture e per le persone. Questo fattore è la causa principale della formazione di muffe, danneggiamenti di materiali e cattivi odori. Per porvi rimedio è necessario prevedere almeno una finestra nel locale che ospiterà la piscina interna, e i relativi accessori necessari ad una corretta deumidificazione.

Quindi con il giusto spazio e le verifiche tecniche del caso, potrai installare una piscina interrata anche dentro la tua abitazione.

Crea ora la tua piscina!

1 Configura il tuo modello

2 Lascia i tuoi contatti

3 Ricevi il preventivo