Perché sono così importanti le coperture estive

copertura estiva

La copertura estiva della piscina è un accessorio del quale non dovresti fare a meno per la tua piscina: protegge la purezza dell’acqua ed è amica dell’ambiente.

Infatti sia che tu scelga una copertura a bolle d’aria o una a tapparella, avrai una sensibile riduzione di consumo energetico per via della minore dispersione del calore accumulato e del minor tempo necessario per la messa in temperatura dell’acqua. Ridurrai anche l’uso di pulitori automatici, con un ulteriore risparmio energetico. Ma in vantaggi non finiscono qui: riducendo notevolmente l’evaporazione dell’acqua si ridurrà la necessità di rabbocchi e preservando la purezza dell’acqua ridurrai anche l’uso di prodotti chimici.

 

Insomma, una copertura estiva fa bene alla tua piscina e al pianeta!

Ecco in sintesi i vantaggi che trarrai adottando una copertura per piscina.

 

Riduzione dell’utilizzo di prodotti chimici

Isolando la tua piscina con una copertura estiva la proteggerai dagli inquinanti come foglie, insetti, spore di alghe. L’acqua rimarrà pura più a lungo e si ridurrà l’evaporazione del cloro. Ridurrai quindi gli interventi con prodotti chimici per correggere i valori del pH e del troppo cloro, con vantaggi sui costi di gestione e sull’impatto ambientale.

 

Riduzione dell’evaporazione d’acqua

La copertura della vasca in estate riduce fortemente l’evaporazione dell’acqua, si può arrivare al 90%, questo ti permette di ridurre le nuove immissioni di acqua per ripristinare il livello ottimale della vasca. Si tratta di un notevole risparmio a fine stagione e soprattutto rispetterai un’importante risorsa naturale, bene prezioso e vitale, quale l’acqua è per il nostro pianeta.

 

Riduzione del consumo di energia elettrica

La copertura estiva in realtà può essere utilizzata dall’apertura della piscina in primavera fino alla fine della stagione dei bagni, un periodo abbastanza lungo, quindi. Coprendo la piscina nei momenti di non utilizzo, ridurrai la dispersione del calore accumulato e di conseguenza la necessità di attivare il sistema di riscaldamento. Dovrai solo avere l’accortezza di tenere scoperta la piscina nelle ore molto calde della giornata, perché per via dell’effetto serra indotto dalla copertura, l’acqua potrebbe riscaldarsi troppo alterando la sua purezza e divenendo habitat favorevole allo sviluppo di alghe.

Scritto il: 05/08/2013

Commenta questo articolo