Acqua della piscina calda e consumi ridotti, come fare

mantenere l'acqua della piscina calda e ridurre i consumi

La soluzione migliore per conservare la temperatura dell’acqua della tua piscina è senza dubbio la copertura estiva isotermica.

Si tratta di un telo particolare con cui coprire la piscina quando non la usi per limitare l’evaporazione dell’acqua, e quindi la dispersione del calore, producendo un notevole risparmio energetico.

Vediamo insieme i principali modelli di copertura per piscina.

 

Copertura a bolle d’aria

E’ composta da un doppio foglio di polietilene che forma una struttura a bolle d’aria, il cosiddetto pluriball. Questa copertura ha la caratteristica principale di assorbire il calore del sole e scaldare l’acqua attraverso lo stesso fenomeno dell’effetto serra. Allo stesso tempo isola l’acqua dall’aria e ne blocca l’evaporazione e quindi la dispersione termica. La copertura a bolle è la scelta più economica ed agile, in piccole piscine può essere distesa manualmente, altrimenti la si può collegare ad un rullo avvolgitore manuale o automatico tramite gestione domotica della piscina. Sono trattate per resistere ai raggi UV, all’azione corrosiva del cloro e all’ozono.

Copertura di sicurezza

Si tratta di una copertura multifunzione realizzata in PVC rinforzato: isola l’acqua riducendo la dispersione termica, protegge da inquinanti esterni ed in ultimo, veramente interessante, ci puoi camminare sopra in sicurezza, il suo telo rinforzato, difatti, adagiato sull’acqua può reggere il peso di più persone. Molto utile per aumentare la sicurezza della tua piscina, specialmente in presenza di bambini.

Copertura a tapparella

Adattabile facilmente a qualsiasi piscina, la copertura a tapparella si apre e chiude velocemente con un comando a distanza, non corri così il rischio di lasciare scoperta la piscina per la pigrizia di stendere la copertura, basta un click e la tua piscina sarà protetta fino al prossimo uso.

Copertura invernale

Anche durante l’inverno, coprire la piscina produce un notevole risparmio di risorse: proteggere l’acqua durante la stagione fredda significa spendere meno energia e prodotti chimici alla riapertura in primavera.

 

Sfrutta l’energia del sole

Se vuoi ridurre ulteriormente la bolletta energetica, puoi valutare l’installazione di riscaldatori solari per la tua piscina. Potrai arrivare ad abbattere completamente le spese nella tua bolletta legate alla produzione di calore per questo angolo di svago. Inoltre, seconda dell’esposizione e della dimensione dei pannelli, tutta la tua abitazione potrà fruire della produzione di corrente elettrica e della generazione di acqua calda. Una soluzione totalmente ecosostenibile di risparmio energetico da prendere seriamente in considerazione.

 

Scritto il: 06/09/2013

Commenta questo articolo