Scalette per piscina: quale scegliere

Scaletta

Se la tua piscina non è dotata di scalinata di accesso in acqua, la classica scaletta è il modo più semplice e sicuro per entrare e uscire dalla tua piscina. Ti permette difatti di entrare in vasca in sicurezza, evitando ad esempio il rischio di scivolare dal bordo, e di uscire senza la fatica di doverti sollevare con le braccia sul bordo della vasca, impresa per molti impossibile!

Le scalette per piscine sono abbastanza standardizzate, le differenze fra i vari modelli sono minime e riguardano la forma, la larghezza e il numero dei gradini. Sono per lo più realizzate in tubi di acciaio inox, per le qualità di questo materiale di resistenza alla corrosione e meccanica, igienicità ed eco-compatibilità (è riciclabile al 100%).

Principalmente quindi potrai scegliere, a seconda del tuo gusto ed esigenze, fra una scaletta:

  • a corpo unico, con montanti e corrimano con diversi profili  oppure
  • in due parti separate, utile nel caso la tua piscina sia dotata di copertura scorrevole
  • dritta, la classica che scende parallela alla parete della vasca  oppure
  • inclinata, per facilitare l’accesso in acqua

Per consentire di scendere agevolmente in acqua anche a chi ha qualche difficoltà di movimento, è consigliabile scegliere una scaletta con gradini piatti e inserti antisdrucciolo ed una pendenza tale da rendere il più naturale possibile lo scendere e il risalire dalla scala.

Il montaggio della scaletta non richiede grandi interventi sulla struttura, viene difatti semplicemente ancorata in due punti sul bordo e sulla parete della piscina con gli agganci di fissaggio forniti.

Se non hai pensato ad installare una scaletta al momento dell’impianto della piscina, non ti preoccupare, scegli quella che più si adatta alle tue esigenze e al primo svuotamento della vasca puoi farla installare senza problemi.

 

Scritto il: 02/08/2013

Commenta questo articolo