Sotto le stelle in piscina

Illuminazione piscina

Illuminazione piscina

Agosto è un mese da vivere fuori, all’aria aperta. Sia di giorno che di notte. Le sere estive sono stupende e regalano emozioni indimenticabili sotto la volta stellata. Il 10 agosto poi è una notte magica, in cui bisogna stare tutti con la testa per aria a guardare le stelle cadenti. Se hai una piscina in giardino, puoi organizzarti con la tua famiglia e invitare i tuoi amici per fare a gara a chi ne vede di più.

La serata perfetta per le stelle cadenti

Una notte limpida senza la luna piena è la notte ideale per andare a caccia di stelle cadenti. Se non è il 10 agosto, va bene qualche giorno prima o qualche giorno dopo, le stelle ci sono comunque. Ecco qualche idea per organizzare un party a bordo piscina con i fiocchi:

  • L’ora perfetta. Se hai deciso di guardare le stelle con i tuoi amici o con la tua famiglia, puoi organizzare una serata alternativa. Invitali verso le cinque di sera, per un tuffo al tramonto seguito da un gustoso buffet mentre aspettate che si faccia buio.
  • La cena. Invece di preparare un pasto a tavola, opta per un buffet in piedi. In questo modo puoi cucinare i piatti già il giorno prima, così da avere tutto pronto alla festa e poter stare con i tuoi ospiti. In questo senso, preferisci portate fredde e stuzzichini.
  • La tavola. Allestisci una tavola sotto il portico o in giardino, non c’è bisogno che tutti gli ospiti abbiano una sedia, potete sedervi sulle sdraio a bordo vasca o su comodi divanetti da esterno. Le soluzioni d’arredo per l’esterno sono moltissime e coniugano design e praticità.
  • L’idea in più. Puoi apparecchiare con tovaglia e tovaglioli a tema, un modo carino per fare entrare i tuoi ospiti nello spirito della serata.
  • Il gioco. Mentre aspettate che diventi buio puoi organizzare un gioco per intrattenere i tuoi amici e per testare il loro sapere in fatto di stelle, pianeti e universo. Per farlo, puoi andare su internet e tirare giù qualche domanda sull’universo, poi prendi dei foglietti e trascrivi su ciascuno un quesito. I partecipanti devono dividersi in due squadre, ciascuna ottiene metà dei foglietti e a turno una squadra pone all’altra una domanda, vince chi ne indovina di più.
  • Oggetti utili. Se passate la sera a cercare le stelle cadenti, tra una e l’altra potete guardare il cielo e cercare di individuare le costellazioni. Potrebbe essere utile dotarti di un libretto sulla volta stellare, oppure scaricare un’app apposta (ce ne sono di belle che contengono delle mappe stellari molto accurate).
  • Tutti con il naso all’insù. È finalmente il momento di alzare gli occhi. Assicurati che i tuoi ospiti siano comodi: le sdraio sono perfette per guardare il cielo, ma tieni a portata di mano anche qualche cuscino e delle coperte, si sa mai che l’aria diventi improvvisamente fresca.

Hai già deciso quali desideri vuoi esprimere? Buon 10 agosto a tutti!

Scritto il: 08/08/2016
Categoria: News e curiosità

Commenta questo articolo